Ci sono libri che non devono mancare sui nostri scaffali, sono quel genere di romanzi che paiono una coperta calda. Storie che raccontano e lasciano, riempiono, ti rimangono addosso come abbracci. Il ...
Ad esempio la marcatura laser e l’incisione di precisione hanno velocizzato l’inserimento di un marchio o della stessa identificazione in qualsiasi materiale portando le aziende ad aver un grande ...
Dimmi come scatti e ti dirò chi sei. Possiamo prendere spunto dalla piccola rivisitazione di questa celebre citazione per parlare di fotografia e per capire come persone nate in epoche differenti, ...
Merce di immaginari mondiali, canale di costruzione di una vera e propria rete di intrattenimento globale, le serie tv sono gli epigoni di un fenomeno che ha attraversato da sempre la produzione ...
“Nel nostro percorso attraverso i luoghi e i tempi della presenza ebraica in Europa prendiamo le mosse da due luoghi che non appartengono al vecchio continente, ma da cui si dipartono, in spazi e ...
Strada a doppia corsia (Two-Lane Blacktop) è un bellissimo road movie del 1971 diretto da Monte Hellman, un regista “di culto” per i cinefili. Strada a doppia corsia film di Monte Hellman Uscito dalla ...
“Miserere coi fichi” di Vittorio G. Rossi (G. sta per Giovanni) me lo prescrisse la mia anima curante dopo che avevo (non inavvertitamente) ingurgitato due grevi opere: “La freccia del tempo” di ...
Se avete desiderio di leggere un libro fuori dagli schemi, particolare, a tratti scioccante, La donna che scrisse la Bibbia di Moacyr Scliar fa per voi! Cominciando a leggerlo, dato il titolo La donna ...
“In meditazione. Una finestra sul proprio mondo interiore” di Francesca Termanini edito dalla casa editrice EDB (Edizioni Dehoniane Bologna), una tra le principali realtà dell’editoria cattolica ...
“L’inquietudine di un destino”, edito nel 2025 nella collana editoriale Il corpo della filosofia diretta da Rossella Fabbrichesi e Cristina Zaltieri per la casa editrice mantovana Negretto Editore, è ...
Davvero una bella idea quella della Carocci di creare una serie editoriale volta a valorizzare la ricchezza e l’originalità dell’apporto femminile al pensiero filosofico e politico dal ‘700 ad oggi.
Nel Settecento, mentre molte città italiane sulla meravigliosa onda dei secoli precedenti coltivano la bellezza dell’arte in tutti i suoi aspetti come manifestazione di potere e prosperità, ...