Il premio per il dolce natalizio esce dalla provincia d’elezione e viene consegnato a una bottega varesina, già seconda nella ...
MILANO (ITALPRESS) - "Il panettone milanese è molto più di un semplice dolce natalizio: è un patrimonio culinario che ...
Il maestro della Pasticceria Colombo di Barasso (Va) è stato selezionato da Euro-Toques Italia e Accademia Maestri del ...
"Eccellenza italiana" Milano, 1 feb. (askanews) - La città di Milano si prepara a celebrare una delle sue tradizioni più ...
Il panettone milanese "merita il riconoscimento Dop per garantire la sua autenticità e proteggere la sua unicità" secondo ...
La tradizione è legata a San Biagio, il santo del giorno, ma a cosa serve una fetta di dolce natalizio?
Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing Territoriale di Regione Lombardia, ha premiato il maestro pasticcere Claudio Colombo durante l’evento “San Biàs e l’Ultim Tocch de Pan ...
Il santo che benedice la gola e il naso, per dirla nello stretto dialetto milanese, festeggiato il 3 febbraio mangiando l'ultimo pezzetto del panettone natalizio, che i più accorti non hanno ...
Il collaboratore di giustizia Antonino Cuzzola con alle spalle numerosi omicidi si commuove in aula quando riporta i racconti ...
Il 4 febbraio è il World Cancer Day. Il racconto della top model lodigiana che il 27 gennaio ha concluso il suo percorso di chemioterapia: “Ciò che non mi ha uccisa mi ha fatto amare la vita molto di ...
Il 3 febbraio si festeggia San Biagio, e in molte zone d'Italia è usanza mangiare del panettone avanzato. Ecco perché.
Fra le usanze milanesi c'è quella di conservare una fetta di panettone dopo Natale e di consumarla nel giorno dedicato al ...